Come? Mettendo in tavola posate in acciaio dorato, che si sposano perfettamente sia con la tovaglia tradizionale in rosso, sia con quella moderna in bianco.

20 novembre 2019

Una volta scelto lo stile possiamo decidere se utilizzare il servizio di piatti delle grandi occasioni, bello e raffinato regalerà un tocco in più alla tavola o scegliere un’alternativa in grado di accontentare tutti, anche i bambini. 

In questo caso i piatti con raffigurazioni a tema natalizio sono irrinunciabili.

image

Prima di passare ai bicchieri, non bisogna dimenticarsi delle posate. Come con i piatti, possiamo decidere di utilizzare quelle in argento, del servizio a cui tanto teniamo. 

Se si preferisce l’oro e la tavola luminosa, il pranzo di Natale è l’occasione giusta per dare libero sfogo a questa passione. 

Come? Mettendo in tavola posate in acciaio dorato, che si sposano perfettamente sia con la tovaglia tradizionale in rosso, sia con quella moderna in bianco.

Per quanto riguarda i bicchieri, inutile dire che sono banditi quelli in plastica, quindi la scelta ricade su quelli minimal se vogliamo uno stile sobrio, quelli più ricercati se vogliamo una tavola effetto “wow”. Quelli con il bordino dorato sono perfetti se abbiamo scelto le posate della stessa cromatura. 

Oltre a quelli da vino e da acqua, sulla tavola del 25 non possono mancare i flute pronti a riempirsi per l’immancabile brindisi finale.